Di seguito la prima sentenza di annullamento del contratto della European City Guide pervenuta ad Osservatorio Aziende, grazie alla cortese comunicazione dell’Avv. Pipola di Napoli.
Per ora questa sentenza annulla soltanto il contratto stipulato direttamente con l’Azienda interessata (che mantiene l’anonimato), quindi non annulla tutti gli altri contratti, ma finalmente un precedente c’è!
Il simbolo "[...]" indica il testo non autorizzato alla pubblicazione. Attendo vostri commenti...
INIZIO SENTENZA-----------------------------
R.G. 319/03 - Cron. 2582 - Sent. 808/03
Repubblica Italiana Ufficio del Giudice di Pace di Cicciano
Il Giudice di Pace Prof. Avv. Mario Palma, ha emesso in nome del popolo italiano la seguente sentenza
relativa alla causa civile iscritta il 21/02/03 col n° 319/03 R.G. ad oggetto risarcimento danni da circolazione autoveicolare. - Attore: [...] - Convenuti: 1) European City Guide s.r.l. in persona del legale rapp.tr p.t. dom.ta in Barcellona (Spagna), dom.ta Calle Balmes 127. Contumace
Conclusioni: come da verbale di causa del 9/05/03 qui per trascritte e ripetute
- Svolgimento del processo Con atto di citazione ritualmente e tempestivamente notificato per l’udienza del 24/02/03, l’istante conveniva innanzi all’intesta Giustizia la parte epigrafata chiedendo 1) l’annullamento del contratto specificato in narrativa, sottoscritto dal legale rapp.te della soc istante. 2) la condanna della convenuta al risarcimento danni in misura equitativa. 3) vittoria spese e onorari di lite. L’istante esponeva che nel mese di dicembre 2000 aveva ricevuto un volantino in lingua inglese recante un messaggio pubblicitario della European City Guide s.l. con sede in Barcellona (Spagna), via Balmes n° 127. Tale messaggio conteneva l’invito a verificare i dati relativi al nome ed all’attività commerciale svolta per il loro inserimento in un’apposita guida. In altro capo, in basso, del volantino si segnalava con caratteri tipografici più piccoli, che la pubblicazione sarebbe stata effettuata dietro compenso di € 717,00. Alla fine del messaggio, con caratteri normali veniva indicati gli spazi della data e della firma della ditta cui era stato indirizzato il volantino. L’istante poi riceveva fatture e richieste di pagamento per l’inserimento del proprio nominativo nella IIa e IIIa edizione della guida. Inutili erano risultati gli inviti a mezzo racc.ta A/R a ritenere nullo il contratto.
Mezzi istruttori assunti: a) prova documentale.
Motivi della Decisione [...]
Dispositivo. 1) Accoglie domanda 2) Dichiara la nullità del contratto per cui è causa. 3) Condanna convenuta, in solido, al pagamento in favore società istante di euro 300,00 a titolo di risarcimento danni. 4) Condanna convenuta a refusione, in favore di parte attrice di spese e competenze di lite in misura forfetaria di euro 450,00
Cicciano, addi 3 agosto 2003
Il Giudice di Pace Avv. Prof Palma Mario FINE SENTENZA-----------------------------
|